Da oggi inizia la collaborazione tra Nomos Centro Studi Parlamentari e il Comitato Italiano del World Food Programme, la principale organizzazione umanitaria e agenzia delle Nazioni Unite, insignita del Premio Nobel per la Pace 2020, impegnata a salvare e migliorare le vite, fornendo assistenza alimentare nelle emergenze e lavorando con le comunità per migliorarne la nutrizione e costruirne la resilienza.
Il Comitato Italiano per il World Food Programme, una Onlus nata nel 2004, attraverso azioni di advocacy, comunicazione e fund raising si rivolge a Istituzioni, Aziende e singoli individui che vogliano contribuire a costruire un mondo libero dalla fame, dalle diseguaglianze e dalle discriminazioni di genere, supportando l’azione del WFP.
Con una lunga esperienza di partnership nazionali e internazionali, il Comitato Italiano per il World Food Programme ha, da sempre, fissato uno standard molto elevato per le collaborazioni e le relazioni a lungo termine con privati e Aziende, avendo cura di selezionare solo gli interlocutori realmente in grado di dare il loro apporto e di garantire il loro impegno nella risoluzione dei problemi globali rappresentati dagli SDG’s (Sustainable Development Goals)dell’Agenda 2030 dell’ONU che il WFP persegue.
Siamo particolarmente orgogliosi di poter mettere a disposizione, pro bono, la nostra professionalità nonché l’impegno e l’entusiasmo di tutti i nostri collaboratori per un obiettivo così nobile: mettere fine a povertà, fame e disuguaglianze.
La sfida è grande ma siamo pronti a fare la nostra parte.