Mai come in questa campagna elettorale, i temi Energia e Ambiente sono al centro del dibattito politico, sia per gli ambiziosi target fissati dall’UE per raggiungere la neutralità climatica entro il 2050 sia per l’attuale quadro geopolitico che ha portato ai rincari dei costi dell’energia.

Tutti i partiti hanno messo in primo piano, nei rispettivi programmi elettorali, la transizione ecologica ed energetica, ma ci sono delle differenze sostanziali sulla scelta delle fonti di approvvigionamento e sulle modalità con cui fronteggiare il caro energia.  

Per l’occasione, Nomos Centro Studi Parlamentari ha realizzato un approfondimento sulle proposte elettorali in materia di Energia e Ambiente del Centrodestra (Centrodestra unito, Fratelli d’Italia, Lega, Forza Italia e Noi Moderati), Centrosinistra(Partito Democratico, Alleanza Verdi Sinistra, +Europa e Impegno Civico), Movimento 5 Stelle, Terzo Polo (Azione-Italia Viva) Italexit.

L’approfondimento è focalizzato sulle seguenti aree tematiche: 

  1. Clima & emissioni
  2. Caro energia
  3. Incentivi green alle imprese
  4. Incentivi edilizi
  5. Rinnovabili
  6. Idroelettrico
  7. Autoconsumo
  8. Idrogeno
  9. Bioenergie
  10. Gas
  11. Rigassificatori
  12. Teleriscaldamento
  13. Ricerca e prospezione idrocarburi
  14. Nucleare
  15. Idrico & idrogeologico
  16. Rifiuti & bonifiche
  17. Termovalorizzatori
  18. Infrastrutture & mobilità sostenibili 

 

Scarica l’approfondimento

Speciale Programmi elettorali - focus Energia & Ambiente



Compila il form e ricevi i nostri Speciali via mail

Lasciaci i tuoi dati per ricevere gratuitamente, via mail, i nostri speciali con analisi politiche, economiche e di scenario con approfondimenti regionali.
Accetto i Termini di Utilizzo e la Privacy policy

Seguici su Telegram

icon-telegram.png

Nomos Centro Studi Parlamentari è una delle principali realtà italiane nel settore delle Relazioni IstituzionaliPublic Affairs, Lobbying e Monitoraggio Legislativo e Parlamentare 

Se vuoi conoscere in tempo reale tutto il monitoraggio parlamentare senza perderti nessun nostro aggiornamento seguici sul nostro canale Telegram

 

 

 

Prodotti editoriali