Risultati Elezioni Regionali Calabria 2025
Nelle giornate di domenica 5 e lunedì 6 ottobre, i cittadini della Regione Calabria hanno eletto il...
Nomos svolge da anni un'attenta analisi delle attività delle Regioni al fine di raccogliere tutte le informazioni sui lavori delle Istituzioni che operano in questo ambito e di costruire un quadro esaustivo di quanto i pubblici decisori abbiano intenzione di determinare sulle diverse tematiche d’interesse.
A questo scopo offriamo attività di monitoraggio istituzionale, di public affairs e di consulenza strategica.
Il monitoraggio comprende, per ogni regione, il controllo dei Bollettini Ufficiali regionali (BUR), atti di indirizzo e controllo, progetti/disegni di legge e comunicati stampa. Questa attività si focalizza principalmente sui seguenti temi:
I prodotti principali del monitoraggio regionale sono l’osservatorio regionale, il calendario dei lavori regionali, le banche dati regionali tematiche e le notizie delle Conferenze regionali.
Nomos è in grado di integrare le diverse progettualità di monitoraggio istituzionale con l’ideazione, pianificazione e implementazione di apposite attività di public affairs regionale e consulenza strategica.
Una volta stabiliti gli obiettivi specifici sulle singole issue, sarà possibile, con il supporto del monitoraggio, di position paper e di apposite mappature istituzionali degli stakeholder rilevanti a livello regionale (Consiglieri, Assessori, ecc.), pianificare e organizzare incontri mirati con lo scopo di posizionare il cliente sul campo di interesse, far emergere le istanze, proporre soluzioni concrete e consolidare i rapporti nel tempo.
Infine, Nomos supporta, se prevista, la creazione di progetti di advocacy con terze parti, oltre a eventi e tavoli di lavoro su proposte e criticità del settore d’interesse stimolando il dibattito pubblico sui temi trattati.
Nelle giornate di domenica 5 e lunedì 6 ottobre, i cittadini della Regione Calabria hanno eletto il...
Nelle giornate di domenica 5 e lunedì 6 ottobre, i cittadini della Regione Calabria sono chiamati...
Nella giornata di domenica 28 settembre, i cittadini della Regione Valle d’Aosta hanno rinnovato il Consiglio regionale. Le elezioni chiamavano a...
Nelle giornate di domenica 28 e lunedì 29 settembre, i cittadini della Regione Marche hanno...
Nella giornata di domenica 28 settembre, i cittadini della Regione Autonoma Valle d’Aosta sono chiamati...
Nelle giornate di domenica 28 e lunedì 29 settembre, i cittadini della Regione Marche sono...
È convocata una riunione della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome in seduta straordinaria per lunedì 29 settembre 2025, alle ore...
La Conferenza Stato-regioni è convocata, in seduta ordinaria, per giovedì 2 ottobre 2025, con il seguente ordine del giorno, al termine della seduta...
La Conferenza Stato-Regioni, presieduta dal Ministro per gli affari regionali e le autonomie, Calderoli, ha esaminato il seguente ordine del giorno, con...
È convocata una riunione della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome in seduta straordinaria per mercoledì 24 settembre 2025, alle ore...
La Conferenza Stato-Regioni è convocata, in seduta straordinaria, per mercoledì 24 settembre 2025, alle ore 9.30, con il seguente ordine del...
La Conferenza Unificata, presieduta dal Ministro per gli affari regionali e le autonomie, Calderoli, ha esaminato il seguente ordine del giorno, con gli...