1. Approvazione resoconti sommari delle sedute del 23 e 28 ottobre 2025; 
  2. Comunicazioni del Presidente;
  3. Esame questioni all’ordine del giorno della Conferenza Unificata ordinaria; 
  4. Esame questioni all’ordine del giorno della Conferenza Stato-Regioni ordinaria; 
  5. COMMISSIONE AFFARI ISTITUZIONALI – Politiche per la Montagna – Coordinamento Regione Valle d’Aosta
    Approvazione della richiesta al Dipartimento per gli Affari Regionali e le autonomie di posticipazione del termine per la conclusione degli interventi finanziati a valere sul Fondo per lo sviluppo delle montagne italiane sulle diverse annualità - Punto esaminato dalla Commissione nella seduta programmata per il 21 novembre 2025; 
  6. COMMISSIONE SVILUPPO ECONOMICO – Coordinamento Regione Marche
    Presa d’atto del documento finale XXIII della Sessione Programmatica CNCU-Regioni 2025 “Intelligenza artificiale: etica, opportunità e rischi” – Punto esaminato dalla Commissione nella seduta programmata per il 25 novembre 2025; 
  7. COMMISSIONE PER LA INNOVAZIONE TECNOLOGICA E LA DIGITALIZZAZIONE – Coordinamento Regione Umbria
    Posizionamento delle Regioni e delle Province autonome sui "Punti di facilitazione digitale (PNRR M1 C1 misura 1.7.2) e finanziamento stabile della rete dopo giugno 2026" 
  8. Informativa sul rinnovo del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro degli addetti ai lavori di sistemazione idraulico-forestale e idraulico-agraria per il quadriennio 2025-2028. 
  9. Richiesta di assegnazione di personale regionale alla Conferenza Stato-Regioni (art. 10 del D.Lgs. n. 281/1997); 
  10. Varie ed eventuali.

SEDUTA RISERVATA

  1. DESIGNAZIONI 

Rappresentanza Permanente d’Italia presso l’Unione europea (ITALRAP), ai sensi dell’art. 168 del DPR n. 18 del 1967 e dell’art. 58 della Legge n. 52 del 1996: un esperto regionale in sostituzione del rappresentante dimissionario.



Seguici sui Social


2

Nomos Centro Studi Parlamentari è una delle principali realtà italiane nel settore delle Relazioni IstituzionaliPublic Affairs, Lobbying e Monitoraggio Legislativo e Parlamentare 

Vuoi ricevere tutti i nostri aggiornamenti in tempo reale? Seguici sui nostri canali social