La Conferenza Stato-Regioni, presieduta dal Ministro per gli affari regionali e le autonomie, Calderoli, ha esaminato il seguente ordine del giorno, con gli esiti indicati:

Approvazione del report e del verbale della seduta del 23 gennaio 2025.

APPROVATI

  1. Intesa, ai sensi dell’articolo 3, comma 9, del decreto-legge 22 giugno 2023, n. 75, convertito, con modificazioni, dalla legge 10 agosto 2023, n. 122, sulla proposta del Ministero del lavoro e delle politiche sociali relativa all’atto di indirizzo per la definizione degli orientamenti strategici per l’attività di “Sviluppo Lavoro Italia S.P.A.”.

INTESA SANCITA

  1. Intesa, ai sensi dell’articolo 1, comma 736, della legge 30 dicembre 2024, n. 207, sullo schema di decreto del Ministro dell’economia e delle finanze per il riparto del Fondo relativo al rafforzamento dei servizi sociali.

INTESA SANCITA

 

  1. Parere, ai sensi dell’articolo 103, comma 24, del decreto-legge 19 maggio 2020, n. 34, convertito, con modificazioni, dalla legge 17 luglio 2020, n. 77, sullo schema di decreto del Ministro del lavoro e delle politiche sociali, di concerto con il Ministro dell’economia e delle finanze, di riparto tra le regioni delle somme destinate al finanziamento del Servizio sanitario nazionale. Quinto riparto – risorse residue 2020, 2021, 2022, 2023.

PARERE RESO

  1. Accordo, ai sensi dell’articolo 4 del decreto legislativo 28 agosto 1997, n. 281 e dell’Intesa Rep. Atti n. 16/CSR del 26 gennaio 2023, tra il Governo, le regioni e le Province autonome di Trento e di Bolzano sul documento concernente “Assetto istituzionale e funzionamento dell’Osservatorio Nazionale Screening oncologici – ONS”.

ACCORDO SANCITO

 

  1. Accordo, ai sensi dell’articolo 4, del decreto legislativo 28 agosto 1997, n. 281, tra il Governo, le regioni e le Province autonome di Trento e di Bolzano sul “Documento di indirizzo per la promozione della salute nei luoghi di lavoro della Pubblica Amministrazione”.

ACCORDO SANCITO

  1. Intesa, ai sensi dell’articolo 5-bis, comma 1, del decreto legislativo 30 dicembre 1992, n. 502, sulla proposta del Ministero della salute, di concerto con il Ministero dell’economia e delle finanze, concernente l’atto integrativo dell’accordo di programma per il settore investimenti sanitari, ex articolo 20, della legge 11 marzo 1988, n. 67, con la Regione Piemonte.

INTESA SANCITA

  1. Intesa, ai sensi dell’articolo 5, comma 6, dell’Accordo Stato-regioni del 5 dicembre 2013, Rep. Atti n. 164/CSR, sull’ipotesi di Accordo collettivo nazionale per la disciplina dei rapporti con le farmacie pubbliche e private di cui all’articolo 8, comma 2, del decreto legislativo 30 dicembre 1992, n. 502.

RINVIO

 

  1. Parere, ai sensi dell’articolo 2, comma 4, del decreto legislativo 28 agosto 1997, n. 281, sullo schema di decreto di ripartizione delle risorse rimanenti di cui all’articolo 2, comma 2, del decreto 28 settembre 2023 del Ministro della salute recante “Ripartizione delle risorse di cui all’investimento M6-C1-1.2.3.2 - «Servizi di Telemedicina» del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR)”.

PARERE RESO

 

  1. Designazione, ai sensi dell’articolo 1, comma 1, del decreto 8 agosto 2013 del Ministro della salute, dei rappresentanti delle regioni e delle Province autonome di Trento e di Bolzano in seno al Comitato tecnico sanitario di cui all’articolo 3 del decreto del Presidente della Repubblica 28 marzo 2013, n. 44.

DESIGNAZIONI ACQUISITE

  1. Intesa, ai sensi dell’articolo 4, comma 2, del decreto legislativo 29 marzo 2004, n. 102, sullo schema di decreto del Ministro dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste di approvazione del “Piano di gestione dei rischi in agricoltura 2025”.

INTESA SANCITA

  1. Intesa, ai sensi dell’articolo 4, comma 3, della legge 29 dicembre 1990, n. 428, sullo schema di decreto del Ministro dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste, concernente modifica del decreto ministeriale 8 agosto 2023, n. 413214, recante “Disposizioni nazionali sui programmi operativi delle OP e AOP del settore dell’olio d’oliva e delle olive da tavola”.

INTESA SANCITA

  1. Intesa, ai sensi dell’articolo 4, comma 3, della legge 29 dicembre 1990, n. 428, sullo schema di decreto del Ministro dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste, recante “Modifica dell’Accordo Multiregionale per l’attuazione coordinata degli interventi cofinanziati dal Fondo Europeo per gli Affari Marittimi e la Pesca (FEAMP) nell’ambito del Programma Operativo FEAMP 2014-2020”.

INTESA SANCITA

 

  1. Designazione, ai sensi dell’articolo 7, comma 3, della legge 18 agosto 2015, n. 141, di sei rappresentanti regionali e di due rappresentanti delle organizzazioni del terzo settore maggiormente rappresentative e attivi nel settore dell’agricoltura sociale, di cui all’articolo 5 del decreto ministeriale 20 dicembre 2023, in seno all’Osservatorio sull’agricoltura sociale.

DESIGNAZIONI ACQUISITE

Punti non iscritti all’ordine del giorno:

  • Parere, ai sensi dell’articolo 1, comma 3, del decreto-legge 7 giugno 2024, n. 73, convertito, con modificazioni, dalla legge 29 luglio 2024, n. 107, sullo schema di decreto del Ministro della salute recante adozione delle linee guida per la definizione dei criteri di realizzazione e di funzionamento della Piattaforma nazionale delle liste di attesa, nonché dei criteri di interoperabilità tra la medesima Piattaforma e le piattaforme regionali.

PARERE RESO

  • Parere, ai sensi dell’articolo 6, comma 1, del decreto-legge 7 giugno 2024, n. 73, convertito, con modificazioni, dalla legge 29 luglio 2024, n. 107, sullo schema di decreto del Ministro della salute di concerto con il Ministro per gli affari europei, il PNRR e le politiche di coesione, di adozione del Piano di Azione del Programma Nazionale Equità nella Salute 2021-2027. (ID MONITOR 5940)

PARERE RESO



Seguici sui Social


2

Nomos Centro Studi Parlamentari è una delle principali realtà italiane nel settore delle Relazioni IstituzionaliPublic Affairs, Lobbying e Monitoraggio Legislativo e Parlamentare 

Vuoi ricevere tutti i nostri aggiornamenti in tempo reale? Seguici sui nostri canali social