La Conferenza Stato-Regioni, presieduta dal Ministro per gli affari regionali e le autonomie, Calderoli, ha esaminato il seguente ordine del giorno, con gli esiti indicati:

Approvazione del report e del verbale della seduta del 2 ottobre 2025.

APPROVATI

  1. Accordo, ai sensi dell’articolo 4, comma 1, del decreto legislativo 28 agosto 1997, n. 281, tra il Governo, le regioni e le province autonome di Trento e di Bolzano sul documento recante “Linee di indirizzo per il superamento della contenzione meccanica nei luoghi di cura della salute mentale”.

ACCORDO SANCITO

  1. Accordo, ai sensi dell’articolo 4, comma 1, del decreto legislativo 28 agosto 1997, n. 281, tra il Governo, le regioni e le province autonome di Trento e di Bolzano sul documento recante “Piano nazionale della cronicità” - proposta di aggiornamento.

ACCORDO SANCITO

  1. Accordo, ai sensi dell’articolo 4, comma 1, del decreto legislativo 28 agosto 1997, n. 281, tra il Governo, le regioni e le province autonome di Trento e di Bolzano, concernente i criteri per la valutazione dell’esperienza professionale nonché i criteri per il riconoscimento dell’equipollenza dei titoli pregressi alla laurea abilitante all’esercizio della professione sanitaria di osteopata.

RINVIO

  1. Intesa, ai sensi dell’articolo 1, comma 554, della legge 28 dicembre 2015, n. 208, sullo schema di decreto del Presidente del Consiglio dei ministri, su proposta del Ministro della salute, di concerto con il Ministro dell’economia e delle finanze, concernente “modifiche e integrazioni al decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 12 gennaio 2017”, recante “Definizione e aggiornamento dei livelli essenziali di assistenza, di cui all’articolo 1, comma 7, del decreto legislativo 30 dicembre 1992, n. 502”. 

INTESA SANCITA

  1. Intesa, ai sensi dell’articolo 8, comma 6, della legge 5 giugno 2003, n. 131, sui criteri di valutazione e sui punteggi da attribuire alle proposte di intervento relative alle ferrovie regionali destinate al trasporto pubblico regionale, presentate dagli enti competenti ai fini di un eventuale finanziamento.

INTESA SANCITA

  1. Intesa, ai sensi dell’articolo 4, comma 2, della legge 20 febbraio 2006, n. 77, sullo schema di decreto del Ministro della cultura, d’intesa con il Ministro dell’ambiente e della sicurezza energetica e con il Ministro dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste,  recante “Individuazione degli interventi a favore dei Siti italiani iscritti nella «Lista del Patrimonio Mondiale dell’UNESCO», ai sensi dell’articolo 4, comma 1, lettere a), c), d) e d-bis) della legge 20 febbraio 2006, n. 77, a valere sul capitolo 7305 per l’anno 2024”.

INTESA SANCITA

  1. Intesa, ai sensi dell’articolo 4, comma 3, della legge 29 dicembre 1990, n. 428, sullo schema di decreto del Ministro dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste, concernente modifiche dell’allegato I del decreto ministeriale 8 agosto 2023, n. 413214, recante “Disposizioni nazionali sui programmi operativi delle OP e AOP del settore dell’olio d’oliva e delle olive da tavola”.

RINVIO

  1. Intesa, ai sensi dell’articolo 1, comma 129, della legge 30 dicembre 2020, n. 178, sullo schema di decreto del Ministro dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste, recante “Criteri e modalità di ripartizione delle risorse del fondo per lo sviluppo e il sostegno delle filiere agricole, della pesca e dell’acquacoltura” - Filiera del grano duro.

INTESA SANCITA

  1. Intesa, ai sensi dell’articolo 26, comma 2, del decreto-legge 27 gennaio 2022, n. 4, convertito, con modificazioni, dalla legge 28 marzo 2022, n. 25, sullo schema di decreto del Ministro dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste, recante “Misure urgenti per contrastare la diffusione della peste suina africana. Attuazione della previsione dell’art. 6 del decreto-legge 15 maggio 2024, n. 63, convertito, con modificazioni, dalla legge 12 luglio 2024, n. 101. Individuazione dei criteri di distribuzione delle risorse per incentivare interventi strutturali e funzionali in materia di biosicurezza (2025)”.

INTESA SANCITA

  1. Parere, ai sensi dell’articolo 5, comma 1, del Protocollo di intesa approvato dalla Conferenza Stato-regioni nella seduta del 19 dicembre 2002 (Rep. atti n. 1594), in merito alla nomina del rappresentante del Ministero dell’economia e delle finanze, ai fini del rinnovo del “Comitato interregionale di gestione” dell’archivio nazionale delle tasse automobilistiche.

PARERE RESO

  1. Parere, ai sensi dell’articolo 2, comma 3, del decreto legislativo 28 agosto 1997, n. 281, sullo schema di decreto legislativo, recante “Modifica al decreto legislativo 4 marzo 2014, n. 26, in attuazione della direttiva (UE) 2024/1262, che modifica la direttiva 2010/63/UE per quanto riguarda i requisiti per gli stabilimenti e per la cura e la sistemazione degli animali e per quanto riguarda i metodi di soppressione degli animali”.  

PARERE RESO

  1. Parere, ai sensi dell’articolo 1, comma 2, del decreto legislativo 5 agosto 2022, n. 136, sullo schema di decreto del Ministro della salute relativo all’individuazione delle malattie animali di rilievo nazionale diverse da quelle elencate nel Regolamento (UE) n. 2016/429 del Parlamento europeo e del Consiglio del 9 marzo 2016.

PARERE RESO

  1. Parere, ai sensi dell’articolo 1, comma 559, della legge 28 dicembre 2015, n. 208, sullo schema di decreto del Ministro della salute, di concerto con il Ministro dell’economia e delle finanze, concernente aggiornamento del decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 12 gennaio 2017, recante “Definizione e aggiornamento dei livelli essenziali di assistenza, di cui all’articolo 1, comma 7, del decreto legislativo 30 dicembre 1992, n. 502”.

PARERE RESO

  1. Parere, ai sensi dell’articolo 8, comma 2, del decreto legislativo 21 dicembre 1999, n. 517, sullo schema di decreto del Ministro dell’università e della ricerca, di concerto con il Ministro della salute, di autorizzazione alla realizzazione dell’Azienda ospedaliera universitaria “Policlinico Tor Vergata”, integrata con il Servizio sanitario nazionale.

PARERE RESO

  1. Acquisizione delle designazioni, ai sensi dell’articolo 2, comma 1, lettera d), del decreto legislativo 28 agosto 1997, n. 281, di sei rappresentanti delle regioni ai fini del rinnovo del “Comitato interregionale di gestione” dell’archivio nazionale delle tasse automobilistiche di cui all’articolo 5, comma 1, del Protocollo di intesa, approvato dalla Conferenza Stato-regioni nella seduta del 19 dicembre 2002 (Rep. atti n. 1594).

DESIGNAZIONI ACQUISITE

  1. Designazione, ai sensi dell’articolo 1, comma 2, del decreto 19 novembre 2012, n. 17070 del Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali, di cinque rappresentanti delle regioni e di due esperti in seno all’Osservatorio nazionale del paesaggio rurale, delle pratiche agricole e conoscenze tradizionali, di cui all’articolo 1, comma 1, del medesimo decreto ministeriale.

DESIGNAZIONE ACQUISITA

  1. Intesa, ai sensi dell’articolo 5-bis, comma 1, del decreto legislativo 30 dicembre 1992, n. 502, sullo schema di decreto del Ministro della salute, di concerto con il Ministro dell’economia e delle finanze, per il riparto delle risorse incrementate dall’articolo 1, comma 877, della legge 30 dicembre 2024, n. 207, per la prosecuzione del Programma straordinario di investimenti in sanità, ex articolo 20, della legge 11 marzo 1988, n. 67.

INTESA SANCITA

  1. Parere, ai sensi dell’articolo 2, comma 3, del decreto legislativo 28 agosto 1997, n. 281, sullo schema di decreto legislativo recante “Attuazione della direttiva (UE) 2024/1438 del Parlamento europeo e del Consiglio del 14 maggio 2024, che modifica la direttiva 2001/110/CE del Consiglio concernente il miele, la direttiva 2001/112/CE del Consiglio concernente i succhi di frutta e altri prodotti analoghi destinati all’alimentazione umana, la direttiva 2001/113/CE del Consiglio relativa alle confetture, gelatine e marmellate di frutta e alla crema di marroni destinate all’alimentazione umana e la direttiva 2001/114/CE del Consiglio relativa a taluni tipi di latte conservato parzialmente o totalmente disidratato destinato all’alimentazione umana”.

PARERE RESO

Punti non iscritti all’ordine del giorno:

  1. Intesa, ai sensi dell’articolo 2, del Regolamento recante “Costituzione e funzionamento della Struttura Tecnica di Monitoraggio Paritetica” (Rep. atti n. 206/CSR del 18 novembre 2010), sulla nomina del Presidente della Struttura Tecnica di Monitoraggio Paritetica (STEM).

INTESA SANCITA

  1. Designazione, ai sensi dell’articolo 12 del Decreto del Presidente della Repubblica 28 marzo 2013, n. 44, di quattro esperti delle regioni quali componenti del Nucleo di valutazione e verifica degli investimenti pubblici in sanità, di cui all’articolo 1, comma 1 della legge 17 maggio 1999, n. 144.

DESIGNAZIONE ACQUISITA

 



Seguici sui Social


2

Nomos Centro Studi Parlamentari è una delle principali realtà italiane nel settore delle Relazioni IstituzionaliPublic Affairs, Lobbying e Monitoraggio Legislativo e Parlamentare 

Vuoi ricevere tutti i nostri aggiornamenti in tempo reale? Seguici sui nostri canali social