La XIX Legislatura, iniziata con l’elezione burrascosa dei Presidenti di Camera e Senato (leggi lo speciale di Nomos), ha vissuto un altro momento cruciale: la costituzione dei gruppi parlamentari e l’elezione dei rispettivi Presidenti. La costituzione dei gruppi e l’indicazione dei Capigruppo è un passaggio fondamentale per due aspetti: da una parte, per la grande rilevanza politica che i Capigruppo avranno nel tenere uniti i vari gruppi e per rendere efficiente la trasmissione delle direttive politiche dal vertice del partito fino al Parlamento; dall’altra, perché Sergio Mattarella ha potuto ufficialmente iniziare le consultazioni dal momento che è prassi consolidata che il Presidente della Repubblicaconvochi almeno i Capi dei Gruppi parlamentari e dei rappresentanti delle coalizioni, con l'aggiunta dei Presidenti di Camera e Senato.

Per l’occasione, Nomos Centro Studi Parlamentari ha realizzato uno speciale sulla composizione dei neocostituiti gruppi parlamentari e sui rispettivi Presidenti

Scarica lo speciale

Speciale - Nuovi Gruppi e Capigruppo Camera e Senato - 20 ottobre



Compila il form e ricevi i nostri Speciali via mail

Lasciaci i tuoi dati per ricevere gratuitamente, via mail, i nostri speciali con analisi politiche, economiche e di scenario con approfondimenti regionali.
Accetto i Termini di Utilizzo e la Privacy policy

Seguici su Telegram

icon-telegram.png

Nomos Centro Studi Parlamentari è una delle principali realtà italiane nel settore delle Relazioni IstituzionaliPublic Affairs, Lobbying e Monitoraggio Legislativo e Parlamentare 

Se vuoi conoscere in tempo reale tutto il monitoraggio parlamentare senza perderti nessun nostro aggiornamento seguici sul nostro canale Telegram

 

 

 

Prodotti editoriali

Giornata Parlamentare
Settimana Politica
Settimana Economica