In contemporanea con le elezioni politiche, domenica 25 settembre i cittadini siciliani si recheranno alle urne per l’elezione del nuovo presidente e il rinnovo dell’Assemblea Regionale Siciliana. La tornata elettorale si sarebbe dovuta svolgere nel mese di novembre, alla naturale scadenza del mandato ma il governatore uscente Nello Musumeci ha deciso di rassegnare le dimissioni lo scorso 4 agosto, cogliendo l’occasione per accorpare il voto regionale a quello nazionale.

A contendersi la presidenza saranno sei candidati: l’ex presidente del Senato Renato Schifani in corsa per il centrodestra, l’europarlamentare Caterina Chinnici appoggiata dal centrosinistra, il deputato uscente Nuccio di Paola con il Movimento 5 Stelle, l’ex sindaco di Messina e candidato indipendente Cateno de Luca, il vicepresidente uscente Gaetano Armao per il Terzo Polo e l’attrice Eliana Esposito con Siciliani Liberi.  

Per l’occasione, Nomos Centro Studi Parlamentari ha realizzato un documento di analisi della campagna elettorale, dell’offerta politica e di possibili scenari post voto delle elezioni regionali in Sicilia 2022.

Scarica lo speciale

Speciale elezioni regionali Sicilia - 23 settembre 2022



Compila il form e ricevi i nostri Speciali via mail

Lasciaci i tuoi dati per ricevere gratuitamente, via mail, i nostri speciali con analisi politiche, economiche e di scenario con approfondimenti regionali.
Accetto i Termini di Utilizzo e la Privacy policy

Seguici su Telegram

icon-telegram.png

Nomos Centro Studi Parlamentari è una delle principali realtà italiane nel settore delle Relazioni IstituzionaliPublic Affairs, Lobbying e Monitoraggio Legislativo e Parlamentare 

Se vuoi conoscere in tempo reale tutto il monitoraggio parlamentare senza perderti nessun nostro aggiornamento seguici sul nostro canale Telegram

 

 

 

Prodotti editoriali

Giornata Parlamentare
Settimana Politica
Settimana Economica