Sono disponibili alcuni documenti trasmessi alle Commissioni riunite Industria e Territorio del Senato nell’ambito dell’esame, in sede consultiva, dello schema di decreto legislativo recante attuazione della direttiva (UE) 2018/2001 sulla promozione dell'uso dell'energia da fonti rinnovabili (n. 292). 

I seguenti soggetti, non sono stati ascoltati dalle Commissioni, ma hanno inviato una memoria contenente le proprie osservazioni (molte delle memorie sono identiche nel caso di trasmissione o audizione in entrambi i rami del Parlamento): 

  • CNA 
  • Movimento Consumatori 
  • Anigas (documento congiunto anche su schema Dlgs sul mercato elettrico – n. 294)
  • Renexia (documento congiunto anche su schema Dlgs sul mercato elettrico – n. 294)
  • Confartigianato
  • ANIE (Federazione nazionale delle imprese elettrotecniche ed elettroniche)
  • DG per il Mare e le Coste del Ministero della transizione ecologica (Ufficio del Direttore Generale - Dr. Carlo Zaghi) 
  • Federdistribuzione 
  • Agrinsieme 
  • Assocostieri
  • Assitol-Assocostieri (osservazioni congiunte) 
  • Assitol, Elettricità Futura e ANPEB (osservazioni congiunte)
  • ENI 
  • ENEA 
  • Next-Chem Maire Tecnimont

Scarica le memorie

https://www.nomoscsp.com/file/dlgs-promozione-energia-da-fonti-rinnovabili/audizioni-dlgs-promozione-energia-da-fonti-rinnovabili.html



Seguici su Telegram

icon-telegram.png

Nomos Centro Studi Parlamentari è una delle principali realtà italiane nel settore delle Relazioni IstituzionaliPublic Affairs, Lobbying e Monitoraggio Legislativo e Parlamentare 

Se vuoi conoscere in tempo reale tutto il monitoraggio parlamentare senza perderti nessun nostro aggiornamento seguici sul nostro canale Telegram

Prodotti editoriali