Dal giorno successivo all’indizione delle elezioni politiche, e quindi dal 23 luglio 2022, è possibile per coloro che intendono candidarsi alla Camera o al Senato e per i singoli partiti raccogliere fondi dai privati per il finanziamento della propria campagna elettorale. I candidati o i partiti lo possono fare esclusivamente tramite il proprio e unico mandatario elettorale.

Per l’occasione, Nomos Centro Studi Parlamentari ha realizzato uno speciale sul finanziamento a candidati e partiti per le elezioni politiche 2022. Inoltre, all’interno del sito di Nomos è attiva una pagina dedicata alle elezioni politiche, per seguirle passo passo senza perdere nulla.

Scarica lo speciale

Speciale n.3 - Il finanziamento a partiti e candidati - 9 agosto 2022.pdf



Compila il form e ricevi i nostri Speciali via mail

Lasciaci i tuoi dati per ricevere gratuitamente, via mail, i nostri speciali con analisi politiche, economiche e di scenario con approfondimenti regionali.
Accetto i Termini di Utilizzo e la Privacy policy

Seguici su Telegram

icon-telegram.png

Nomos Centro Studi Parlamentari è una delle principali realtà italiane nel settore delle Relazioni IstituzionaliPublic Affairs, Lobbying e Monitoraggio Legislativo e Parlamentare 

Se vuoi conoscere in tempo reale tutto il monitoraggio parlamentare senza perderti nessun nostro aggiornamento seguici sul nostro canale Telegram