Il prossimo 25 settembre dalle 7.00 alle 23.00 gli elettori si recheranno alle urne per eleggere i rappresentanti del Parlamento della XIX legislatura (Speciale n.1 - La roadmap). Nonostante il taglio del numero dei parlamentari, verrà impiegato lo stesso sistema elettorale del 2013 (Speciale n. 2 - Il sistema elettorale) con una novità importante: per la prima volta il Senato sarà eletto anche dai diciottenni. Per l’esercizio del voto, chi si recherà alle urne disporrà di una scheda elettorale per la Camera e una per il Senato, sulla quale dovrà esprimere per ciascuna un unico voto. La scheda contiene il nome del candidato nel collegio uninominale e, per il collegio plurinominale, il contrassegno della lista o delle liste coalizzate e i nominativi dei candidati nel collegio plurinominale (Speciale n.6 – La competizione nei collegi elettorali). 

Per l’occasione, Nomos Centro Studi Parlamentari ha realizzato uno speciale sulla scheda elettorale, sulle modalità di espressione del voto, sulle eccezioni affinché questo sia valido e sulla scheda degli elettori all’estero.

Inoltre, all’interno del sito è attiva una pagina dedicata alle elezioni politiche, per seguirle passo passo senza perdere nulla.

Scarica lo speciale

Speciale n. 8 - Scheda Elettorale - 19 settembre 2022



Compila il form e ricevi i nostri Speciali via mail

Lasciaci i tuoi dati per ricevere gratuitamente, via mail, i nostri speciali con analisi politiche, economiche e di scenario con approfondimenti regionali.
Accetto i Termini di Utilizzo e la Privacy policy

Seguici su Telegram

icon-telegram.png

Nomos Centro Studi Parlamentari è una delle principali realtà italiane nel settore delle Relazioni IstituzionaliPublic Affairs, Lobbying e Monitoraggio Legislativo e Parlamentare 

Se vuoi conoscere in tempo reale tutto il monitoraggio parlamentare senza perderti nessun nostro aggiornamento seguici sul nostro canale Telegram