Il Consiglio dei Ministri del 20 novembre 2018 ha approvato, in via preliminare, lo schema di decreto legislativo recante attuazione della delega di cui all’articolo 4 della legge 25 ottobre 2017, n. 163 (Legge di delegazione europea 2016-2017), per l’adeguamento, il coordinamento e il raccordo della normativa nazionale alle disposizioni del regolamento (UE) n. 1257/2012 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 17 dicembre 2012, relativo all'attuazione di una cooperazione rafforzata nel settore dell'istituzione di una tutela brevettuale unitaria, e alle disposizioni dell'Accordo su un tribunale unificato dei brevetti, ratificato e reso esecutivo ai sensi della legge 3 novembre 2016, n. 214.

Prima di essere approvato in via definitiva, lo schema di DLgs è stato inviato alle Camere affinché queste si possano esprimano con parere.

Lo speciale è così strutturato:

  1. L’iter di approvazione del DLgs
  2. Lo schema di DLgs approvato dal Consiglio dei Ministri
  3. Il Comunicato del Consiglio dei Ministri
  4. La delega (articolo 4 della legge 25 ottobre 2017, n. 163), entrata in vigore il 21 novembre 2017
  5. Che cosa prevede lo schema di DLgs
  6. Il confronto tra il Codice di proprietà industriale prima e dopo le modifiche apportate dallo schema di DLgs

Scarica lo speciale sullo scheda di Dlgs Tutela Brevettale Unitaria

Tutela brevettuale unitaria - speciale sullo schema di Dlgs

Scarica la relazione illustrativa, tecnica, ATN e AIR

Relazione illustrativa, tecnica, ATN e AIR

Scarica lo schema DLgs tutela brevettuale unitaria

Schema DLgs tutela brevettuale unitaria

 

 



Compila il form e ricevi i nostri Speciali via mail

Lasciaci i tuoi dati per ricevere gratuitamente, via mail, i nostri speciali con analisi politiche, economiche e di scenario con approfondimenti regionali.
Accetto i Termini di Utilizzo e la Privacy policy

Seguici su Telegram

icon-telegram.png

Nomos Centro Studi Parlamentari è una delle principali realtà italiane nel settore delle Relazioni IstituzionaliPublic Affairs, Lobbying e Monitoraggio Legislativo e Parlamentare 

Se vuoi conoscere in tempo reale tutto il monitoraggio parlamentare senza perderti nessun nostro aggiornamento seguici sul nostro canale Telegram

 

 

 

Prodotti editoriali

Giornata Parlamentare
Settimana Politica
Settimana Economica